Nel precedente articolo abbiamo parlato del protocollo https. Abbiamo ancora molto da dire, però, sulla messa in sicurezza del proprio sito e del rapporto di comunicazione tra piattaforma e utente. In particolare, qui vogliamo approfondire il tema della validazione...
HTTPS è l’acronimo di HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (che potremmo tradurre in “Protocollo di trasferimento sicuro per ipertesti”) e sta ad indicare un protocollo sicuro per il trasferimento di dati tra sistemi informatici. Ma procediamo per...
I software antispam rappresentano una risorsa imprescindibile per tutelare i siti web da attacchi di spamming cui sono costantemente esposti. Non tutti i tool di protezione dallo spam offrono le stesse prestazioni e, per questa ragione, riteniamo utile realizzare una...
Come saprete, secondo le disposizioni imposte dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), oggi le aziende – e i relativi siti web – devono adeguarsi a un sistema di tutela degli utenti che prevede una serie di regolamentazioni in favore...
Dal 25 maggio 2018, data di promulgazione ufficiale del GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati – il rapporto tra aziende e dati personali è completamente cambiato: il regolamento comunitario ha tracciato una nuova direzione sulla strada...