Il Private Shield, abbreviazione di EU-US Privacy Shield, in italiano Scudo UE – USA per la privacy, è un accordo stilato da Unione Europea e Stati Uniti al fine di definire un protocollo di sicurezza per i dati che transitano oltre Oceano e di creare un sistema...
Pianificare e amministrare un progetto di posizionamento organico non è semplice: l’attività richiede infatti un approccio trasversale e la capacità di considerare e gestire molteplici variabili di tipo tecnico e operativo. Inoltre, può bastare un singolo sbaglio per...
Quando scriviamo, che sia per finalità di intrattenimento, informazionale o di vendita, raramente ci preoccupiamo di un aspetto che, invece, dovrebbe assumere un ruolo prioritario durante lo sviluppo di un contenuto per il web: l’ottimizzazione SEO. Quando parliamo di...
Nel precedente articolo abbiamo parlato del protocollo https. Abbiamo ancora molto da dire, però, sulla messa in sicurezza del proprio sito e del rapporto di comunicazione tra piattaforma e utente. In particolare, qui vogliamo approfondire il tema della validazione...
HTTPS è l’acronimo di HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (che potremmo tradurre in “Protocollo di trasferimento sicuro per ipertesti”) e sta ad indicare un protocollo sicuro per il trasferimento di dati tra sistemi informatici. Ma procediamo per...
Con il nuovo aggiornamento dell’algoritmo, chiamato Google Page Experience Update e lanciato ufficialmente nel maggio del 2021, i parametri SEO si sono spostati in modo marcato in direzione user experience (UX) e Page Speed: in poche parole, un sito web, per...